In un’epoca in cui il mercato del lavoro è in continua evoluzione con vecchi mestieri che spariscono e un’idea del “posto fisso” sempre più lontana, l’idea di avviare un’attività commerciale, con cui lavorare in proprio o in franchising, diventa sempre di più un’opportunità alternativa di guadagno e di successo.
Prima di entrare nel merito della questione, è necessario fare alcune premesse sulla realtà imprenditoriale attuale. La crisi economica che ha investito il nostro Paese nel 2007 ha portato infatti alla chiusura di numerose imprese e di grandi aziende, ma, nonostante la pressione fiscale e il peso delle lungaggini burocratiche, il business della vendita di prodotti non si è mai fermato.
Nel corso degli ultimi anni sono nati nuovi negozi e sempre più persone hanno deciso di intraprendere la strada dell’imprenditoria privata, studiando innanzitutto il settore migliore in cui investire per aprire un’attività commerciale e avere il proprio spazio all’interno del mondo del commercio.
Nella scelta del tipo di attività da intraprendere entrano in gioco diversi fattori da prendere in considerazione ancora prima di avviare la gestione della propria attività.
Se avete deciso di mettervi in proprio, infatti, dovrete innanzitutto valutare se investire in attività già consolidate che potrebbero ridurre i rischi di fallimento e permettervi più facilmente di guadagnare oppure se intraprendere un percorso che punti all’avvio di un progetto originale in grado di intercettare nuove nicchie di mercato.
Il rischio maggiore dello scegliere attività già diffuse è quello di entrare in un mercato già saturo e di non reggere il confronto con la concorrenza.
Per fare la scelta giusta, il nostro consiglio è quindi quello di guardarvi intorno, partecipare ad eventi del settore, analizzare il contesto studiando sia la domanda che la capacità di acquistare della potenziale clientela.
Il vero segreto per aprire delle attività redditizie che permettano di guadagnare soldi, infatti, è pensare ai clienti come delle persone a cui offrire le soluzioni di cui hanno bisogno in termini di prodotti e servizio. Una volta capito questo, qualsiasi novità può diventare un’idea vincente. Basta avere una predisposizione imprenditoriale, analizzare le statistiche delle migliori idee imprenditoriali realizzate da investitori e imprenditori e scegliere il punto vendita da aprire.
Ecco alcuni utili consigli con gli 11 passi da compiere in vista dell’apertura di un negozio di qualsiasi settore:
- decidere il tipo di negozio da aprire;
- capire se c’è richiesta per il tipo di prodotti che volete vendere;
- analizzare la concorrenza;
- preparare un business plan con l’investimento iniziale includendo i costi di affitto e del magazzino, il personale, l’inventario, le assicurazioni e il marketing;
- trovare gli investitori;
- trovare il locale analizzando luogo e posizione;
- acquistare l’attrezzatura necessaria;
- ottenere un’assicurazione;
- assumere collaboratori affidabili;
- pubblicizzare il negozio attraverso le attività promozionali e la scelta del logo giusto;
- aprire la nuova attività.
Ecco 10 idee per aprire un’attività
Per aiutarvi nella scelta e nello sviluppo del locale commerciale, vi proponiamo un elenco delle 10 idee innovative da valutare per guadagnare dal vostro investimento.
1 – Abbigliamento e accessori fatti a mano
Il settore della moda, insieme a quello della ristorazione, è uno dei pochi settori che resiste ancora oggi alla crisi soprattutto nel mercato economico italiano. Nel campo dello shopping le nuove idee non mancano mai, ma per scegliere il vostro target di riferimento e il tipo di prodotti da vendere dovrete captare le nuove tendenze e i nuovi stili.
La predisposizione al pubblico, il contatto con la clientela, la capacità di gestire gli ordini e di relazionarsi con i fornitori sono poi alcune doti da sviluppare per avere successo in questo settore.
Per ottenere un’attività remunerativa a prezzi contenuti, potete affiliarvi alle grandi catene di moda scegliendo un investimento nei grandi marchi in franchising oppure potete aprire un negozio di abbigliamento in proprio in un centro commerciale o in una zona centrale della città.
Se avete un forte interesse per tutto ciò che è fatto a mano potete pensare di dare un tocco personale decidendo di aprire una piccola attività puntando a un’alta qualità del prodotto.
2- Aprire una piadineria
Il settore della ristorazione e dell’alimentare rimane quello in cui le possibilità di investire non finiscono mai. Con un po’ di creatività potrete riuscire a trovare l’idea vincente per inserirvi in questo campo.
Le idee da trasformare in realtà imprenditoriali nel campo dei prodotti alimentari spaziano dall’apertura di supermercati a ristoranti, dai bar ai locali notturni.
Per aprire un bar serve innanzitutto il locale adatto con il giusto design e un arredamento personalizzato che possa attirare i clienti. Occorre poi seguire corsi di formazione specializzati per la somministrazione di alimenti e bevande soprattutto se all’interno del bar vorrete inserire anche la cucina.
Se invece il vostro obiettivo è quello di aprire un ristorante, puntate alla vendita di prodotti specifici come ad esempio una piadineria o una spaghetteria, oppure affiliatevi alle grandi catene in franchising capaci di fornirvi un ristorante “chiavi in mano”. Sarà la società proprietaria del marchio a farvi da amministratore e a occuparsi di tutti gli aspetti burocratici in cambio del pagamento annuo delle percentuali sui vostri guadagni.
Infine, se volete ridurre a zero i costi del personale, vi consigliamo di aprire un negozio di distributori automatici: un’idea originale di fare impresa che sta prendendo sempre più piede negli ultimi tempi.
3 – L’asilo per cani
Trasformare la passione per gli animali in un opportunità remunerativa è una buona idea da prendere in considerazione se avete intenzione di mettervi in proprio.
Al di là del classico negozio di animali in cui vendere articoli specifici per gli amici a quattro zampe, la vera sfida per il 2018 consiste nell’apertura di esercizi commerciali in grado di offrire servizi dedicati all’animale che, in questo caso, diventa il vero consumatore finale.
Una delle startup più in voga in questo periodo è ad esempio l’asilo per cani oppure il negozio specializzato nel lavaggio con possibilità di self service. Un’attività low cost grazie alla possibilità di variare i servizi offerti tra pezzi contenuti e prezzi medio-alti.
4- Riparazioni smartphone e tablet
Inserirsi nel campo della tecnologia sfruttando la propria competenza informatica può essere l’idea vincente per avviare una attività imprenditoriale remunerativa come quella delle riparazioni di smartphone e tablet.
Ma per aprire questo tipo di negozio senza troppi rischi dovrete valutare la concorrenza. Se non siete in possesso delle professionalità necessarie, potete assumere collaboratori qualificati oppure collaborare con altri negozi al fine di offrire un servizio affidabile.
Un servizio che potrebbe distinguervi dalla concorrenza è la consegna a domicilio. In questo modo andrete incontro anche alle esigenze di chi non può recarsi presso il vostro negozio senza rischiare di lasciare insoddisfatti i vostri clienti.
5 – Aprire un centro di Crossfit
Quello della salute e del benessere è un campo che non conosce crisi. Aprire un’attività imprenditoriale nel settore dello sport può essere dunque un’opportunità da sfruttare per fare successo, ma occorre ingegnarsi per far fronte alle decine di nuove discipline che nascono ogni anno.
Tra gli sport più in voga degli ultimi tempi, il Crossfit è sicuramente quello che sta riscuotendo maggiore successo. Ecco perché aprire una palestra specializzata in crossfit può essere un ottimo investimento per il futuro.
6 – Aprire una ludoteca
Tra le attività imprenditoriali dedicate ai bambini, aprire una ludoteca è uno dei trend in crescita per il nuovo anno .
A differenza dell’asilo, non servono diplomi o titoli di studio specifici per aprire una ludoteca, in quanto l’obiettivo è quello di far giocare i bambini senza uno scopo prettamente educativo.
Tutto ciò che vi serve è un locale luminoso e sicuro da riempire poi con libri e videogiochi e in cui svolgere attività ricreative di ogni tipo.
7 – Aprire un’agenzia di viaggi
L’attività turistica in Italia rappresenta un trend sempre positivo e in crescita. In questo campo è possibile avviare numerose imprese che possono spaziare dalle agenzie immobiliari a quelle di guide turistiche.
Un’idea che vi proponiamo è quella dell’agenzia di viaggi. Per aprire un’agenzia di questo tipo occorre un locale facilmente accessibile e riconoscibile. Il luogo ideale è ad esempio all’interno dei centri commerciali, dove l’agenzia possa essere sempre di passaggio e senza diretti concorrenti.
8 – Aprire un’attività nel settore del lusso
Investire nei prodotti di lusso rappresenta un’altra ottima opportunità di business in costante crescita in ogni parte del mondo.
Tra i prodotti che rientrano in questo settore ricordiamo gli autoveicoli, l’abbigliamento e gli accessori, i gioielli, i profumi, i viaggi, ma anche i settori dell’arredamento e dell’arte degli immobili.
9 – Attività di riciclo
In tema di riciclo e di raccolta differenziata, un’idea di business è quella di aprire una stazione ecologica.
Lo spazio deve essere posizionato vicino a strade facilmente accessibili, vanno rispettate le norme di sicurezza per la tutela dei lavoratori e dell’ambiente, mentre lo spazio interessato deve rispettare una serie di norme di tipo urbanistico, ambientale, igienico e di salute pubblica.
10 – Aprire un’azienda prodotti biologici
Il settore del biologico è un’altra opzione tra quelli che hanno conosciuto la crescita maggiore. Le opportunità di lavoro sono davvero tante ed è sicuramente il momento giusto per investire. Nonostante la crisi economica, infatti, circa il 45% degli italiani acquista periodicamente prodotti biologici.